Skip to main content

Esplorazioni multimediali

Esplorazioni multimediali

Cos’è?

Le esplorazioni multimediali nascono come laboratorio di racconto della comunità rivolto a ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni. Per metterli a proprio agio, abbiamo proposto diverse forme di storytelling, vicine alle loro modalità di racconto abituali. Alla fine, il formato scelto è stato quello video.
Il filo conduttore dei video, uno per ogni comunità, è un percorso in bicicletta. I contenuti sono unici e diversi per ogni territorio, e si basano sulle idee, le storie e gli aneddoti emersi durante gli incontri di progettazione. Il protagonista – presente in tutte le tappe – è Simone, un ragazzo di Pozzuolo del Friuli che, curioso di incontrare persone interessanti e annoiato dalla solita routine, parte per un viaggio sulla sua bicicletta. Durante il percorso Simone visita i luoghi che i suoi coetanei gli hanno segnalato come i più interessanti, incontra le persone del paese e scopre che ogni comunità ha qualcosa di diverso da offrire, storie e vicende uniche, rendendosi conto che anche le periferie friulane hanno qualcosa da raccontare.

Perchè l’abbiamo fatto?

Per far riflettere i più giovani sulle risorse del territorio attraverso la raccolta di testimonianze significative per loro e per la loro comunità.

Per realizzare un video informativo di ogni comunità dove emergano elementi curiosi, lontani dai soliti cliché.

Per stimolare autonomia e creatività attraverso un’attività che per ragazzi e ragazze è familiare.

Come l’abbiamo fatto?

In ogni comunità abbiamo organizzato due incontri di programmazione e progettazione, durante i quali abbiamo discusso i contenuti del video, definito le tappe del viaggio e individuato le persone da intervistare.
Quindi si sono svolte le riprese, in media due giorni per il viaggio e le interviste e un giorno per le coperture.
Il montaggio è stato curato da un team esterno.
Infine, i video sono stati proiettati nei territori, insieme ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato al laboratorio.

Chi l’ha fatto?

Alberto Duca, educatore e formatore, è il coordinatore del Progetto Giovani di Pozzuolo del Friuli.

“Ogni gruppo ha selezionato liberamente le persone da coinvolgere e le tappe da toccare. Ne è venuto fuori uno sguardo diverso sul territorio: la cosa particolare e divertente è l’aver ri-raccontato delle storie che finora avevamo sempre raccontato nello stesso modo.”

Alberto DucaProgetto Giovani, Pozzuolo del Friuli